GIANNI MANZONE

Società interculturali  e tolleranza

Cittadella, Assisi 2004

Società interculturali  e tolleranza di Gianni Manzone

La ricerca qui proposta pone a punto di riferimento della concezione di tolleranza, gradualmente esplicitata nel confronto con le diverse situazioni storico-culturali, una visione della persona che permette di fondare la tolleranza come esigenza morale inerente al soggetto umano e connessa al primato dei rapporti di prossimità.

Non è tanto la tolleranza che rende le differenze possibili, ma la nostra comune umanità che rende la tolleranza praticabile. Lo straniero è tollerato perché nel profondo egli è uno di noi, non per le sue differenze qualunque esse siano (come pensa il modello multiculturalista), e perché nessun essere umano s’identifica con la rappresentazione che noi abbiamo di lui.

Acquista Libro Gianni Manzone

INDICE LIBRI